ESTATE 2025-2026
La scuola intende realizzare iniziative per studentesse e studenti, finalizzate allo svolgimento di attività sportive, musicali, teatrali, ricreative che favoriscano l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza
Tipologia
Progetti di integrazione
Anno
2025 e 2026
Stato
Presentato
Inizio
2025-07-03
Fine
2026-12-31
Obiettivi
La scuola intende realizzare iniziative per studentesse e studenti, finalizzate allo svolgimento di attività sportive, musicali, teatrali, ricreative e, più in generale, di iniziative che favoriscano l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo. L'IIS F. Bottazzi attiverà dei percorsi educativi e formativi per il recupero, il sostegno e il potenziamento delle competenze, l'inclusione e la socialità attraverso la progettazione di moduli di formazione riconducibili all’obiettivo specifico ESO4.6: «Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità […]». Le attività formative riguardano le seguenti tipologie di intervento (moduli):
- Lingua madre;
- Matematica, scienze e tecnologie;
- Lingua straniera;
- Competenze in materia di cittadinanza;
- Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare;
- Competenza imprenditoriale;
- Consapevolezza ed espressione culturale;
- Educazione motoria;
- Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali.
Tali attività sono integrate nelle ordinarie attività previste nel PTOF al fine di realizzare l'obiettivo ESO4.6.A4 Inclusione e contrasto alla dispersione scolastica, che rappresenta una delle priorità presenti nel RAV della scuola:
- Contenimento dell'insuccesso scolastico, i cui traguardi sono:
- Riduzione del numero degli studenti con giudizio sospeso al termine dell'attività didattica e del drop out.
- Aumento del numero di studenti ammessi alla classe successiva con una media compresa nel range tra 7 e 8.
- Aumento del numero degli studenti impegnati in attività di potenziamento delle competenze.
La seconda priorità presente nel RAV riguarda le competenze chiave europee:
- Potenziamento delle competenze chiave europee.
I traguardi mirano al miglioramento delle competenze chiave con la progettazione di attività negli ambiti:
- Lingua madre;
- Matematica, scienze e tecnologie;
- Lingua straniera;
- Competenze in materia di cittadinanza;
- Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare;
- Competenza imprenditoriale;
- Consapevolezza ed espressione culturale;
- Educazione motoria;
- Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali.
Ogni percorso, nel rispetto degli obiettivi e delle arre di intervento dell’Avviso, è stato descritto individuando :
- Finalità
- Trasversalità
- Metodologie didattiche
- Risultati attesi
- Durata
La proposta si articola in esperienze laboratoriali della durata complessiva di 30 ore
- Destinatari : 17-20 alunni dell' I.I.S. “Bottazzi”
documenti di riferimento:
1 -il progetto https://pn20212027.pubblica.istruzione.it/FEPN-GestioneFondi2027-WEB/#/candidature/dettaglio/13810/27
2- lettera di autorizzazione https://pn20212027.pubblica.istruzione.it/FEPN-GestioneFondi2027-WEB/#/realizzazione-progetti/dettaglioFse/81/13810/16166
2025 4 luglio informazione_disseminazione_scuola_estate_25_26.pdf
DETTAGLIO_CUP_B34D25002090007.pdf
nomina_rup_scuola_estate_2025_2026.pdf
m_pi.AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE(U).0081652.23-05-2025 (1).pdf
Luogo
Sede centrale
-
Indirizzo
Via Napoli, 1
-
CAP
73042 Casarano (LE)
-
Orari
8-13
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-