(POC) - Percorsi di orientamento rivolti alle classi terze, quarte e quinte

“Percorsi di orientamento rivolti alle classi terze, quarte e quinte delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con il coordinamento del docente tutor”

Tipologia

Progetti di orientamento

Anno

2025 e 2026

Descrizione

Percorso di orientamento per le classi terze, quarte e quinte è finalizzato a implemetare uno stretto raccordo tra la formazione secondaria e quella terziaria.
L'obiettivo è quello di aiutare ogni studente a rivalutare consapevolmente le possibilità offerte dall'istruzione terziaria sia universitaria sia degli ITS. I contenuti principali saranno la presentazione di tutti i possibili percorsi di studio universitario e degli ITS al fine di migliorare, con questi ultimi, il raccordo di filiera. Le metodologie per l'orientamento, che verranno adottate, sono molteplici e mirano a sostenere gli studenti nel processo di scelta del percorso educativo e professionale più adatto alle loro caratteristiche, interessi e aspirazioni. Si utilizzano sia tecniche di informazione, consulenza e orientamento formativo, sia approcci più attivi che coinvolgono gli studenti in attività di
esplorazione e scoperta.
Si utilizzeranno, a titolo di esempio, le seguenti metodologie:
- job-day, fiere e visite aziendali
- bilancio delle competenze;
- analisi delle caratteristiche personali - autovalutazione;
- formazione terziaria
- programmazione e monitoraggio della ricerca del lavoro.
I risultati attesi saranno monitorati con la somministrazione di questionari di efficacia/efficienza delle azioni di orientamento.

Stato

In corso

Inizio

2025-07-15

Fine

2026-12-31

Obiettivi

Il Progetto si potrà avvalere anche di collaborazioni che valorizzino l’orientamento come processo condiviso e in rete con il territorio, con altre istituzioni scolastiche, con gli ITS Academy, le Università, le Istituzioni dell’alta formazione artistica musicale e coreutica, il mercato del lavoro, istituzioni governative ed enti pubblici, ONG, APS, ecc.
Sono stati pianificati tutti moduli di 30 ore con replica della stessa tipologia al fine di rafforzare ampliare la platea dei possibili beneficiari e garantire a tutti, percorsi formativi che promuovono le stesse competenze. I percorsi formativi costituiranno arricchimento dell’Offerta Formativa nel PTOF per l’as 2025/26 e saranno parte integrante del Piano PCTO dell’Istituto

Luogo

Sede centrale

Tag pagina: Alunni